Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the nginx-helper domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896
{"id":641,"date":"2017-01-09T19:35:12","date_gmt":"2017-01-09T18:35:12","guid":{"rendered":"https:\/\/www.giromella.com\/?p=641"},"modified":"2017-01-09T19:43:39","modified_gmt":"2017-01-09T18:43:39","slug":"la-paura-degli-attentati-cambiato-nostro-modo-vivere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.giromella.com\/la-paura-degli-attentati-cambiato-nostro-modo-vivere\/","title":{"rendered":"La paura degli attentati: come ha cambiato il nostro modo di vivere?"},"content":{"rendered":"

Non possiamo negarlo: anche se sappiamo razionalmente che il problema di cui parler\u00f2 \u00e8 molto enfatizzato dai media, che esistono obiettivamente molte concause e molti interessi dietro quelle azioni che spesso non ci spieghiamo e che vanno molto al di l\u00e0 del nostro potere di intervento, non possiamo negare che sentire continuamente notizie di attentati, stragi<\/strong>, colpi di testa da parte di kamikaze pi\u00f9 o meno addestrati, ha contribuito ad innalzare il nostro livello di attenzione e la nostra soglia di ansia e paura.<\/p>\n

Non riusciamo pi\u00f9 – per molti \u00e8 cos\u00ec – a pensare ad una localit\u00e0 di vacanza al caldo, a culture a noi vicine che si affacciano sullo stesso mare senza pensare che l\u00ec \u00e8 ormai impensabile rec\"\"arsi, \u00e8 proibito e rischioso, si va solo in cerca di guai e di certo non si va in quei posti per trovare la serenit\u00e0. O una vacanza, tantomeno. Cos\u00ec come non riusciamo pi\u00f9 a pensare ai centri commerciali, ai posti affollati, alle metropolitane, ai mercatini, ai lungomare, ai concerti negli stadi…<\/em><\/p>\n

La\u00a0 paura si sta insinuando ovunque<\/strong>, il pericolo potrebbe essere ovunque. Dietro ogni volto sconosciuto e di origine araba, dietro ogni barba e ogni dialetto a noi non familiare…Stiamo diventando dei mostri, s\u00ec, proprio noi. Noi che ci ritenevamo aperti e tolleranti, ci stiamo scoprendo sospettosi, timorosi, allertati e inibiti, in una parola: spaventati.<\/p>\n

La paura del diverso \u00e8 alla radice di tutto, cos\u00ec come la paura di essere il prossimo bersaglio casuale di persone poco lucide, ignoranti, fanatiche, capaci di compiere gesti estremi che la nostra ragione fatica a comprendere e accettare.<\/p>\n

Ma \u00e8 soprattutto il nostro stile di vita<\/strong>, sicuro, confortevole, che si automantiene in un clima di relativa pace (in Europa non ci sono pi\u00f9 guerre da un bel po’ e tantomeno in Italia, per fortuna), che ci fa forse sentire come molto distanti certi modi di vivere e pensare, certe modalit\u00e0 di reazione estreme alla sofferenza, ai bombardamenti o alla povert\u00e0, o a chiss\u00e0 cosa. S\u00ec, non comprendiamo come molti uomini possano vivere cos\u00ec, come possano uccidere senza piet\u00e0 degli innocenti, semplicemente la nostra mente non lo accetta, va contro ogni nostra convinzione culturale, umana, di naturale convivenza e contro ogni logica<\/strong>, anche.<\/p>\n

Perch\u00e9 se esiste della rabbia verso i nosti stili di vita, verso noi occidentali (che le armi le esportiamo, ricordo) verso noi che non veneriamo magari determinati dei o che ci siamo allontanati dalla religione, \u00e8 pur vero che nessuno di noi dovrebbe vivere con questo costante timore che grava sulle nostre teste. Perch\u00e9 in fondo, quali torti avremmo mai commesso?<\/p>\n

Potremmo essere tutti sicuramente pi\u00f9 umili, meno arroganti, pi\u00f9 coscienziosi verso il pianeta, accogliere di pi\u00f9 chi \u00e8 in difficolt\u00e0, ma a livello dei grandi equilibri di potere, noi come individui singoli abbiamo poco margine d’azione e intervento, poche possibilit\u00e0 di dire la nostra, se non con il nostro stile di vita e con il nostro voto. Punto. Per il resto entrano in gioco dinamiche pi\u00f9 grandi di noi, che riguardano equilibri mondiali<\/strong>, in cui intere fette povere di popolazione sul pianeta sono malleabili e plasmabili, esistono posti in cui si fomenta l’odio e si crescono bambini a pane, armi, odio e jihad.<\/p>\n

Ma quello che a me sta a cu\"\"ore, da psicologa, \u00e8 quanto tutto ci\u00f2 influenzi le nostre vite. Quanto l’odio e la paura siano ammessi a far parte della nostra quotidianit\u00e0, quanto spazio gli lasciamo, e quanto invece ci opponiamo con la giusta quota di razionalit\u00e0 affinch\u00e9 non diventino parte integrante del nostro inconscio collettivo, ma restino fenomeni isolati, che all’apparenza sembrano pi\u00f9 frequenti, certo, ma pur sempre casi isolati.<\/p>\n

 <\/p>\n

Mi interessa quanto non ci lasciamo influenzare<\/strong> nelle nostre scelte, quanto anzi, scegliamo di opporci proprio per non fare il gioco di chi ci vuole isolare, frammentare, spaventare per farci chiudere in casa, non reagire, e farci, in fin dei conti, plasmare da qualcun altro.<\/p>\n

Compiamo le giuste differenziazioni tra religione e estremismo, tra culto e fanatismo, tra clandestini con intenti criminali e profughi e richiedenti asilo, tra rischio concreto e paranoia infondata.<\/p>\n

Non lasciamo ancora una volta che equilibri di potenze con interessi diversi dai nostri plasmino i nostri modi di vivere, gi\u00e0 troppo spesso difficoltosi, e che influenzino i nostri modi di guardare all’altro, al diverso da noi, che modifichino il nostro stile di vita, le nostre scelte quotidiane su come gestire il nostro tempo libero, le vacanze, la scelta dei luoghi ricreativi da frequentare, in nome di un pericolo che potrebbe, a ben pensare, essere ovunque, dal momento che un filo conduttore apparentemente non c’\u00e8, se non nell’aggregazione di pi\u00f9 persone contemporaneamente.<\/p>\n

La conseguenza diretta sarebbe solo quella, se ci pensiamo, di non uscire pi\u00f9, restare paralizzati<\/strong> da quella paura che blocca, che inibisce come succede al coniglio che di notte attraversa la strada e viene illuminato dai fari di un tir. Ma noi abbiamo la facolt\u00e0 di scegliere, di agire dopo aver compiuto dei ragionamenti, utilizzando il nostro intelletto per fini pi\u00f9 elevati. Facciamolo.<\/p>\n

O altrimenti saremo come quel coniglio, bloccati, paralizzati, cos\u00ec come alcuni, forse, ci vogliono.<\/p>\n

Dottoressa Federica Giromella<\/em><\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Non possiamo negarlo: anche se sappiamo razionalmente che il problema di cui parler\u00f2 \u00e8 molto enfatizzato dai media, che esistono obiettivamente molte concause e molti interessi dietro quelle azioni che spesso non ci spieghiamo e che vanno molto al di l\u00e0 del nostro potere di intervento, non possiamo negare che sentire continuamente notizie di attentati, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-641","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-senza-categoria"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/641","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=641"}],"version-history":[{"count":8,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/641\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":652,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/641\/revisions\/652"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=641"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=641"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=641"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}