nginx-helper
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php on line 6121Cosa significa, oggi, essere sani<\/strong>?<\/p>\n Essere in buona forma, avere delle analisi del sangue con valori nella norma, essere aperti e disponibili? Essere sempre gentili e pronti al perdono con tutti porgendo la famosa \u201caltra guancia\u201d a chi ci schiaffeggia metaforicamente (e non)? Ma davvero essere buoni con tutti significa davvero essere felici e stabili<\/strong> psichicamente?<\/p>\n Essere tolleranti e accettare tutti, sempre e comunque, \u00e8 davvero salutare?<\/p>\n Cercare di essere simpatici ad ogni costo, piacere a tutti e soprattutto, farsi piacere tutti, cercando il lato buono in ogni persona che Pensateci, sembra pura illusione<\/em>, eppure molti professano tale scelta e tale stile comportamentale come necessario per la serenit\u00e0 interiore, per ottenere stabilit\u00e0, saggezza ed equilibrio.<\/p>\n Eppure, riflettendoci, quella persona che \u00e8 stata sgarbata con noi al negozio, la signora che con arroganza<\/strong> \u00e8 passata avanti nella fila che pazientemente e diligentemente stavamo mantenendo\u2026O il tipo in macchina che ci ha tagliato la strada, e che al nostro suonare di clacson fatto per protesta (o per spavento) ci ha anche elegantemente \u201cmandato a quel paese\u201d?<\/p>\n Possiamo, se vogliamo, trovare una spiegazione su tutto, trovare un motivo valido per cui l\u2019altro pu\u00f2 essere arrabbiato, comprendere<\/strong> appieno le sue scelte e giustificare le ragioni anche di chi commette qualche reato ad esempio, sui bambini, dicendo che magari da piccolo quell\u2019uomo ha subito le stesse violenze<\/strong>\u2026ma una parte di noi scalpita e si ribella a tale pensiero, alcuni ne sono anche raccapricciati e sgomenti, perch\u00e9?<\/p>\n Forse perch\u00e9 non siamo programmati per amare tutti come vuole qualche vangelo, non siamo nati per andare sempre d\u2019amore e d\u2019accordo ma in ogni relazione ci pu\u00f2 essere un elemento che si incrina, una difesa che ostacola<\/strong> la buona educazione e l\u2019apertura verso l\u2019altro, la nevrosi ormai consolidata che si trasforma in vera e propria maleducazione<\/strong> che non ci fa vedere la realt\u00e0 in maniera sempre distesa e aperta.E non ci fa essere sempre belli<\/em> come vorremmo idealmente.<\/p>\n Semplicemente si diventa male-educati verso l\u2019altro,\u00a0 intolleranti, per innumerevoli motivi.<\/p>\n E quando i giochi sono fatti, le relazioni ormai impostate, le difese<\/strong> ben articolate e rafforzate da anni di esperienza, lo scambio non potr\u00e0 pi\u00f9 essere genuino, amorevole e cortese con tutti. Siamo nati in un mondo complesso come complesse e variegate saranno le reazioni agli altri, i modi di comportarsi differentemente con chi ci \u00e8 simpatico, magari solo perch\u00e8 quel suo sguardo ci ricorda qualcuno che un tempo amavamo, o apprezzavamo\u2026o antipatico e insofferente<\/strong>, viceversa, perch\u00e9 quel suo ghigno o quel taglio d\u2019occhi ci riportano ad un mondo e a qualcuno che disprezziamo\u2026<\/p>\n Occorre di volta in volta capire quando siamo frenati da un pregiudizio<\/strong>, o quando invece quella persona che ci \u00e8 di fronte, \u00e8 davvero antipatica, distante dal nostro mondo, dai nostri valori, dalle nostre scelte, chiusa nella sua rabbia e nei suoi problemi e quindi\u2026non amarla necessariamente a tutti i costi.<\/p>\n <\/p>\n Dovremmo forse imparare a usare la rabbia<\/strong> come motore propulsore solo quando \u00e8 realmente necessaria, quando stiamo subendo un torto reale, una sopraffazione, e capire quando invece restare aperti in attesa di comprendere se c\u2019\u00e8 una via alternativa, di dialogo o di scambio per cambiare una situazione che cos\u00ec come si presenta non ci piace, quando trovare i giusti compromessi mantenendo la serenit\u00e0 ma anche quando tirare fuori un giusto piglio che ci ricorda tanto l\u2019autoconservazione e l\u2019auto-tutela, un concetto che ha un nome ben preciso: assertivit\u00e0<\/strong>.<\/p>\n Tutto il resto sono difese, nevrosi non ben elaborate e immaturit\u00e0 relazionale. Da cui, a volte, \u00e8 bene prendere le distanze cercando, nel mondo, chi ci fa stare bene.<\/p>\n Dottoressa Federica Giromella<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Cosa significa, oggi, essere sani? Essere in buona forma, avere delle analisi del sangue con valori nella norma, essere aperti e disponibili? Essere sempre gentili e pronti al perdono con tutti porgendo la famosa \u201caltra guancia\u201d a chi ci schiaffeggia metaforicamente (e non)? Ma davvero essere buoni con tutti significa davvero essere felici e stabili […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[15,21],"tags":[64,30,63,68,67,65,62,66],"class_list":["post-265","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-premium-wordpress-themes","category-premium-wordpress-theme","tag-consapevolezza","tag-crescita","tag-interiore","tag-introspezione","tag-psicoanalisi","tag-psicologo","tag-salute","tag-sedute"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/265","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=265"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/265\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":273,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/265\/revisions\/273"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=265"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=265"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=265"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}} conosciamo, che sia in ufficio, in palestra, nei luoghi che frequentiamo\u2026<\/p>\n
<\/p>\n