Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the nginx-helper domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php:6121) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896
{"id":260,"date":"2016-02-22T21:04:48","date_gmt":"2016-02-22T20:04:48","guid":{"rendered":"https:\/\/www.giromella.com\/?p=260"},"modified":"2016-08-10T18:46:05","modified_gmt":"2016-08-10T16:46:05","slug":"quando-lo-chiamiamo-tradimento","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.giromella.com\/quando-lo-chiamiamo-tradimento\/","title":{"rendered":"Quando lo chiamiamo “tradimento”?"},"content":{"rendered":"

Situazione di partenza: due partner vanno in vacanza in un luogo esotico, si amano e stanno insieme da qualche anno. Sono una coppia affiatata e rodata, complici e amici oltre che amanti. Lui sceglie di andare a fare il \u201cmassaggio thailandese\u201d per la schiena, ma il posto in cui si reca presenta dei tratti di \u201cambiguit\u00e0\u201d\u2026 \u00e8 un massaggio rilassante,<\/strong> terapeutico, o forse le operatrici si prenderanno cura di lui in maniera pi\u00f9 \u201capprofondita\u201d?<\/p>\n

Lei sceglie di non sapere, consapevole che qualsiasi cosa succeda l\u00ec dentro, in quelle stanzette, sicuramente potrebbe nuocere al rapporto e creare fantasie o drammi di gelosia<\/strong> che non farebbero che disturbare equilibri preesistenti e ben saldi. In fondo per\u00f2, il dubbio resta, e quel dubbio sceglie di imparare a gestirlo convivendoci, o forse, non \u00e8 poi cos\u00ec logorante perch\u00e9 quel tipo di \u201ctrattamento\u201d con risvolti sessuali il suo \u201clui\u201d non \u00e8 andato a sceglierlo, ma lo subisce un po\u2019, e lei sceglie di volgere lo sguardo altrove\u2026.\u00e8 un atteggiamento che condividete? se lei indagasse, facesse domande, volesse sapere la verit\u00e0 anche a costo di esserne ferita\u2026cosa risolverebbe? le fantasie, lo sappiamo, si scatenerebbero comunque a prescindere una volta saputa la fantomatica ed agognata (e forse sopravvalutata) \u201cverit\u00e0<\/strong>\u201c, e verterebbero semmai su altri temi, quali il grado di soddisfazione di lui, le eventuali mancanze che lo hanno portato a compiere (o lasciar compiere) quell\u2019atto\u2026se lo replicher\u00e0 in futuro, stavolta pi\u00f9 consapevolmente\u2026<\/p>\n

\u2026e la ruota della gelosia e della sfiducia<\/strong> riprenderebbe a girare, creando tensioni, malesseri e malumori che andranno a turbare la serenit\u00e0 di coppia. Come riscire per\u00f2 a far finta di nulla? qual \u00e8 il sottile confine tra il tradimento e l\u2019esercizio meramente fisico, lo sfogo, e la pratica rilassante che per molti uomini non ha praticamente nulla di s\"tradimento\"essuale? come riuscire ad entrare nell\u2019ottica dell\u2019uomo<\/strong>, restarci, comprendere il suo vissuto, e non uscirne con la devastante sensazione di essere state \u201csostituite\u201d o tradite?<\/p>\n

Per molte donne, forse di vedute pi\u00f9 ampie, quel tipo di comportamento pu\u00f2 rientrare tra gli atti considerati\u201dconsentiti\u201d o tollerati perch\u00e9 ancora esiste il retaggio culturale<\/strong> che l\u2019uomo abbia necessit\u00e0 di \u201csfogarsi\u201d di tanto in tanto\u2026 ma se la stessa cosa avvenisse per la donna, l\u2019uomo come reagirebbe? Dato che per secoli alla donna non \u00e8 stato concesso di provare piacere neanche durante l\u2019atto sessuale con il proprio partner, \u00e8 rimasto ben radicato nel nostro dna collettivo (in particolare nel mondo occidentale dei paesi mediterranei) il pensiero che non ne senta la necessit\u00e0, e figuriamoci andarsela a cercare in maniera attiva e consapevole! la cosa farebbe storcere il naso con disapprovazione a molte delle stesse donne che si definiscono \u201cmoderne\u201d e libere da vecchi tab\u00f9.<\/p>\n

Il punto \u00e8 che siamo fatti di sfumature,<\/strong> ci viviamo immersi e vogliamo per\u00f2 racchiudere la mente e i comportamenti umani all\u2019interno di definizioni quadrate e comprensibili, replicabili e uguali per tutti. Ma con la caratteristica della limitatezza e della inesaustivit\u00e0. Ci\u00f2 non \u00e8 possibile, ci sar\u00e0 sempre la donna che, sicura del partner e fiduciosa della coppia non si porr\u00e0 il problema, o se lo porr\u00e0 scherzandoci su, o quella che verr\u00e0 attraversata dal pensiero ma sceglier\u00e0, in parte inconsapevolmente, di non lasciarsi annichilire e turbare da una questione che verr\u00e0 considerata secondaria; e poi, occorre vedere di volta in volta che tipo di patto<\/strong> la coppia ha scelto e definito per se stessa, che grado di libert\u00e0 si \u00e8 scelto di darsi, consapevolmente o meno; tutte scelte personalissime e definite in modo peculiare per ognuno, e quindi difficilmente classificabili in uno schema razionale valido per tutti.<\/p>\n

Dottoressa Federica Giromella<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Situazione di partenza: due partner vanno in vacanza in un luogo esotico, si amano e stanno insieme da qualche anno. Sono una coppia affiatata e rodata, complici e amici oltre che amanti. Lui sceglie di andare a fare il \u201cmassaggio thailandese\u201d per la schiena, ma il posto in cui si reca presenta dei tratti di […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[50,15],"tags":[28,33,55,48,35,54],"class_list":["post-260","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-coppia-e-convivenza","category-premium-wordpress-themes","tag-coppia","tag-crisi","tag-fiducia","tag-scelta","tag-sessualita","tag-tradimento"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/260","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=260"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/260\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":262,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/260\/revisions\/262"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=260"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=260"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=260"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}