nginx-helper
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php on line 6121Tra i giovanissimi uomini, e non solo, sta prendendo sempre pi\u00f9 piede la tendenza a prendersi cura di s\u00e9<\/strong>, in maniera che considererei eccessiva: radersi le gambe, il petto, le braccia, ritoccarsi le sopracciglia, sino a farle sembrare le famose \u201cali di gabbiano\u201d, sottilissime e perfette, ma troppo femminili, secondo molti. Ma non \u00e8 solo questione di peli. Le donne oggi hanno difficolt\u00e0 a trovare, pare, quella mascolinit\u00e0<\/strong> e virilit\u00e0 in uomini che definiremmo \u201cdi una volta\u201d, simboleggiata s\u00ec da sopracciglia folte e petti villosi, ma anche data da spirito avventuroso, senso di iniziativa e desiderio di stupire e conquistare, senza lasciarsi scoraggiare dai rifiuti. Quello che si incontra oggi invece sono paure, ritrosie, inibizioni e timori di fallire<\/strong> al primo rifiuto, fattori confermati negli atteggiamenti sempre pi\u00f9 narcisistici e solitari di alcuni. Quasi ossessivi, verso la forma fisica perfetta, tendono a volere un corpo da modellare e costruire dalla testa ai piedi ma in concomitanza presentano un terrore di lasciarsi andare ad una relazione matura<\/strong>, o anche solo di iniziare una frequentazione, bloccati gi\u00e0 negli esordi.<\/p>\n La cultura dominante, in questo senso ha creato dei veri e propri mostri, e finch\u00e9 continuer\u00e0 a proporre come modelli vincenti e sensuali degli uomini femminei, dalle labbra imbronciate (con un velo di lucidalabbra)<\/em> e dalle sopracciglia sottili e curate, per molte donne sar\u00e0 dura trovare l\u2019uomo ideale e per gli stessi uomini sar\u00e0 dura non restare soli, o con la donna sbagliata a fianco. Tanto pi\u00f9 quando la donna, ora pi\u00f9 determinata, sa con maggiore lucidit\u00e0 ci\u00f2 che cerca e non ha problemi (o ne ha molti meno) ad esplicitarlo mettendolo in chiaro sin da subito.<\/p>\n E se la cultura dominante vuole imporre certi modelli (solitari e feriti narcisisticamente ma emblemi di perfezione), il mix micidiale si ha quando questi modelli incontrano la poca curiosit\u00e0<\/strong> e la poca voglia, presenti in alcuni uomini, di ricercare e approfondirne altri, appartenenti ad altri mondi, di chiedere \u201cmetaforicamente\u201d alle donne cosa vogliono, ascoltarle, cercare di capire da loro cosa piace, nel saper cogliere segnali di disgusto o apprezzamento, e saperli interpretare, in uno scambio che sia vero, caldo, sentito, spontaneo.<\/p>\n Ma il problema non \u00e8 solo nelle cure eccessive che possono riflettere modelli sbagliati o insicurezza (spesso l\u2019unione di entrambi), ma anche nel fatto che esiste una certa dose di pigrizia mentale<\/strong>, molto diffusa tra i giovanissimi, nell\u2019adeguarsi passivamente a dei modelli precostituiti che fanno dimenticare chi abbiamo di fronte -oltre che i nostri veri desideri-, fanno dimenticare la relazione con l\u2019altro perch\u00e9 si \u00e8 troppo presi da se stessi e dalla bramosia di essere accettati, dimenticando cos\u00ec che l\u2019altro \u00e8 l\u00ec, di fronte a noi, in attesa che lo guardiamo e la smettiamo di trovarci imperfezioni addosso.<\/p>\n Quello che si osserva \u00e8 la tendenza allo stare bene nel qui ed ora<\/strong>, nell\u2019immediato presente e a non crearsi ansie per l\u2019immediato futuro, ansie che sembrano non gestibili e pensieri che non sanno creare o immaginare una realt\u00e0 concreta al di l\u00e0 dell\u2019oggi. Pi\u00f9 vogliamo piacere solo esteticamente, pi\u00f9 siamo concentrati su noi stessi, pi\u00f9 perdiamo di vista l\u2019altro e la possibilit\u00e0 di creare situazioni anche solo minimamente durature. Se ci fosse pi\u00f9 spontaneit\u00e0, maggiore voglia di incontrare l\u2019altro, ci sarebbe pi\u00f9 spazio per \u201cincrociare davvero il suo sguardo\u201d, capire cosa piace o non piace, a noi stessi innanzitutto, fattore che ci permetterebbe di misurarci con i nostri gusti, di crescere, diventare pi\u00f9 sicuri e infine costruire qualcosa che non sia solo nell\u2019immediato presente, ma con un pizzico in pi\u00f9 di profondit\u00e0<\/strong>, con tutti i rischi connessi sia di soffrire ma anche di goderne di pi\u00f9, mettendosi realmente in gioco.<\/p>\n Dottoressa F. Giromella<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Tra i giovanissimi uomini, e non solo, sta prendendo sempre pi\u00f9 piede la tendenza a prendersi cura di s\u00e9, in maniera che considererei eccessiva: radersi le gambe, il petto, le braccia, ritoccarsi le sopracciglia, sino a farle sembrare le famose \u201cali di gabbiano\u201d, sottilissime e perfette, ma troppo femminili, secondo molti. Ma non \u00e8 solo […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[15],"tags":[45,28,42,41,44,43],"class_list":["post-246","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-premium-wordpress-themes","tag-adolescenti","tag-coppia","tag-narcisi","tag-narcisismo","tag-solitdine","tag-superficialita"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/246","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=246"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/246\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":247,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/246\/revisions\/247"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=246"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=246"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=246"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}<\/p>\n
<\/p>\n