nginx-helper
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/wp_a3rwj6/giromella.com/wp-includes/functions.php on line 6121Si pu\u00f2 scegliere con pi\u00f9 o meno trasporto, a seconda di chi prende la decisione, se condivisa e frutto di ragionamenti fatti insieme, o se preferita da uno dei due e proposta\/imposta all\u2019altro<\/span>.<\/span><\/em><\/p>\n Indubbiamente c\u2019\u00e8 un <\/span>cambiamento nella coppia<\/span><\/strong>, un salto di qualit\u00e0 nella vita di coppia, poich\u00e9 molti elementi possono essere portati a rafforzarsi:<\/span><\/p>\n complicit\u00e0 verso un progetto comune <\/span><\/p>\n<\/li>\n condivisione di spazi da riempire e arredare con oggetti scelti insieme e simboleggianti ricordi o esperienze comuni, e cos\u00ec via. <\/span><\/p>\n<\/li>\n<\/ul>\n La coppia pu\u00f2 scontrarsi con alcune <\/span>piccole frustrazioni quotidiane<\/span><\/strong>. Dalla visione romantica dei risvegli insieme tutti coccole e colazioni a letto, si passa, a volte bruscamente, per il diverso concetto di ordine e pulizia, per la gestione degli spazi comuni, per il famoso tubetto del dentifricio, cos\u00ec spesso preso ad esempio, ma che altro non simboleggia se non un cumulo di <\/span>piccole frustrazioni quotidiane<\/span><\/strong> accumulate che creano un\u2019intolleranza verso tutti quei comportamenti dell\u2019altro che limitano la nostra libert\u00e0.<\/span><\/p>\n Convivere \u00e8 sicuramente un\u2019esperienza bellissima e arricchente. La positivit\u00e0 della scelta di andare a convivere si ha quando essa non \u00e8 spinta e condizionata da:<\/span><\/p>\n Queste motivazioni, per quanto siano motivi molto diffusi e anche validi, possono interferire con l\u2019esito di questa scelta.<\/span><\/p>\n Per alcuni \u00e8 un grande peso avere sempre qualcuno \u201ctra i piedi\u201d, perch\u00e9 molto geloso delle sue abitudini e forse abituato maggiormente a vivere da solo, gestendo spazi e tempi in autonomia. Ma se tali abitudini semplicemente fossero comunicate in serenit\u00e0 all\u2019altro, in modo da concordare subito la necessit\u00e0 di spazi autonomi in cui l\u2019altro non pu\u00f2 entrare?<\/span><\/p>\n Concludendo, per dare quel quid in pi\u00f9 al rapporto si dovr\u00e0 scegliere di vivere insieme ma con estrema consapevolezza. Convivere dovr\u00e0 essere una scelta, in cui gli obiettivi comuni non si esauriscano mai, e in cui la chiarezza e il rispetto degli spazi, soprattutto mentali, dell\u2019altro, sia messa al primo posto.<\/span><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Scegliere di andare a convivere, per una coppia, \u00e8 un momento che comporta sicuramente un \u00a0salto verso un altro tipo di relazione: da semplici fidanzati a coppia di fatto, a conviventi. Si pu\u00f2 scegliere con pi\u00f9 o meno trasporto, a seconda di chi prende la decisione, se condivisa e frutto di ragionamenti fatti insieme, o […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[29,31,28,30,27],"class_list":["post-15","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-senza-categoria","tag-amore","tag-convivenza","tag-coppia","tag-crescita","tag-desiderio"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/15","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=15"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/15\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":197,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/15\/revisions\/197"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=15"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=15"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.giromella.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=15"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}\n
Ma di certo non \u00e8 sempre tutto idilliaco come si vorrebbe pensare.<\/span><\/h3>\n
Perch\u00e8 si sceglie di andare a convivere?<\/span><\/h3>\n
\n
Ma scegliere di convivere comporta soprattutto il desiderio di crescere ulteriormente come coppia, di crearsi altri obiettivi e progetti comuni, che leghino ancora di pi\u00f9 e non facciano sentire il peso della quotidianit\u00e0, che con la sua routine spesso tende a nascondere.<\/span><\/h3>\n